Apple perde la battaglia contro il bar tedesco

Tutto ebbe inizio due anni fa, quando  Apple  accussa lo ,sconosciuto, Apfelkind, un bar di Bonn di aver copiato il proprio logo.I tedeschi erano responsabili di aver usato un logo troppo simile alla famosa mela morsicata dell’azienda di Cupertino. E per questo partirono le prime avvisaglie legali. Avvisaglie che ben presto si trasformarono in un processo vero e proprio.

iOS 7 blackout di iMessage

Sembra che ancora non siano finiti i problemi per il nuovo sistema operativo, targato apple,iOS7. diversi utenti ,xhw hanno aggiornato i propio dispositivo a iOS 7, hanno segnalato rallentamenti o un vero e proprio blackout nell’inviare messaggi attraverso  iMessage di Apple.Alcuni sostengono di aver risolto il problema semplicemente  riavviando il dispositivo, altri invece riferiscono di non aver trovato soluzione.

iSpaceship: l’astronave di Steve Jobs

iSpaceship,l’astronave di Steve Jobs, prenderà forma a Cupertino. Apple è a un passo dal realizzare il suo nuovo quartier generale che per l’appunto  si chiamerà iSpaceship. In questi giorni i residenti della cittadina hanno avuto modo di rivedere i piani della Mela per costruire il nuovo campus.

Ctrl+Alt+Canc fu un errore

Bill Gates ,durante un’intervista, ha dichiarato che “Usare Ctrl+Alt+Canc per accedere a Windows è stato un errore”.Fino a poco tempo fa la combinazione di tasti era usata per attivare la schermata di login in Windows.Una scelta che Microsoft avrebbe voluto evitare, ma a quanto pare non gli fu concesso fare altrimenti.

Uno su tre spia le mail del partner

Secondo una ricerca commissionata da Google una persona su tre,in Italia, ha spiato almeno una volta la posta elettronica del proprio partner.Lo studio è stato realizzato su un campione di 2.000 persone in Italia, nel periodo compreso fra il 6 e il 19 giugno 2013. La causa principale sembrerebbe che sia la scarsa consapevolezza della sicurezza digitale.

Morto Ray Dolby, il papà del Dolby

E’ morto all’eta di 80 anni Ray Dolby  l’inventore dell’omonima tecnologia riconosciuta come vessillo di qualità audio in tutto il mondo.L’avventura di Ray Dolby è iniziata nel 1949 quando, per la Ampex Corporation, presero forma i primi esperimenti nell’ ambito della registrazione ,che portarono alla produzione del primo videoregistratore su larga scala.

La legge di Moore morirà entro il 2022

Gordon Moore, cofondatore di Intel con Robert Noyce nel 1965,scrisse un articolo in cui affermava che ”le prestazioni dei processori, e il numero di transistor ad esso relativo, raddoppiano ogni 18 mesi”,teoria che si rivelo veritiera e ciò che allora erano solo supposizioni divennero leggi e divenne  il metro e l’obiettivo di tutte le aziende che operano nel settore.

Ibm vicina alla realizzazione di un cervello umano artificiale

Ibm, grazie ad una rete di chip neurosinaptici,sarebbe vicina alla realizzazione di un cervello umano artificiale.Tutto ha avuto inizio nel 2008 quando IBM, in collaborazione con la DARPA,ha avviato il progetto SyNAPSE (Systems of Neuromorphic Adaptive Plastic Scalable Electronics) con l’obiettivo di creare un sistema di calcolo cognitivo in grado di simulare le funzioni del cervello umano.

Google presenta Chromecast

Dopo la presentazione di Android 4.3 Google presenta al suo pubblicoChromecast,un dongle HDMI, cioè un dispositivo a forma di penna USB da collegare a una delle porte hdmi delle recenti Tv lcd ,in grado di trasformare la tv in una smart Tv.In pratica Chromecast è un piccolo hot-spot Wi-Fi che permette di mostrare sulla TV contenuti che in teoria si trovano unicamente su PC o altri device come tablet e smartphone.

Google Glass: girato il primo video porno

la Mikandi ,software house nota per le sue app per adulti,dopo che si è vista bandire la sua app da Google,che permetteva di utilizzare gli occhiali hi-tech nei film a luci rosse,ha pubblicato un video, sul loro canale Youtube,  in cui dimostra che gli occhiali del colosso di Mountain View oltre a poter essere usati per  le previsioni meteo, orari dei mezzi pubblici, info sul traffico e indicazioni stradali, posso essere utilizzati tranquillamente anche per girare film a luci rosse.

A 16 anni inventa la bioplastica usando le bucce di banana

Elif Belgin, 16enne di Istanbul, ha vinto il 2013 Science in Action award, 50.000 dollari offerti dalla Scientific American come parte del contest Google Science Fair ,con la sua invenzione bioplastica con le bucce di banane. Elif  un bel giorno ha pensato che le bucce di questo frutto, invece di finire nella spazzatura, sarebbero state utili creando qualcosa di riutilizzabile.

Addio Douglas C. Engelbart,il papà del mouse

E’ morto a 88 anni Doug Engelbart, il papà del mouse: il primo modello, di legno e metallo, venne presentato negli  anni Sessanta.Doug non si arricchì mai per questa sua invenzione, poiché il brevetto scadde prima della diffusione mondiale dell’oggetto.Engelbart, ha lavorato come addetto ai radar durante la Seconda Guerra Mondiale, era nato a Portland, nell’Oregon nel 1925 e si era laureato in ingegneria.

Da oggi disponibile Windows 8.1

Da oggi è disponibile gratuitamente in preview Windows 8.1 : il sistema operativo sarà in grado di stampare in 3D, avrà  il ritorno del tasto ‘Start’ e sarà più integrato con il motore di ricerca Bing, con Skype e con Skydrive. Steve Ballmer, l’amministratore delegato del colosso di Redmond, annuncia le novità dal palco della conferenza degli sviluppatori che si tiene a San Francisco.