6 anni di carcere per i link pirati

Sembra che il Governo Spagnolo,a detta di qualcuno dietro pressione delle Major statunitense, voglia dare un giro di vite alla pirateria online. I gestori di siti che pubblicano link a contenuti pirata  potrebbero rischiare una pena detentiva di 6 anni.

Kim Dotcom querela il governo della Nuova Zelanda

Kim Dotcom, il re dell’impero Megavideo,ha presentato una querela milionaria contro il governo della Nuova Zelanda.Dotcom ha intenzione di portare in tribunale non solo la polizia ma anche la principale agenzia di spionaggio del paese GCSB (Government Communications Security Bureau) per il raid eseguito nella sua  villa il 20 gennaio 2012 e per l’attività di spionaggio che l’ha preceduta.

Google celebra Léon Foucault con un Doodle

Oggi Google celebra con un Doodle Léon Foucault,fisico francese del XIX secolo che riuscì a dimostrare la rotazione della Terra intorno al proprio asse.Léon Foucault è noto soprattutto per aver inventato il Pendolo di Foucault, attrezzatura utilizzata per dimostrare la rotazione della Terra.

Baboom la musica in streaming secondo Dotcom

Kim Dotcom abbandona Mega per dedicarsi a Baboom piattaforma musicale in passato nota come Megabox.Nei giorni scorsi è stata ufficializzata la sua decisione di abbandonare MEGA, piattaforma dedicata all’hosting dei file nata  dalle ceneri di Megaupload. Nel fine settimana invece la conferma di un nuovo progetto, questa volta interamente dedicato al mondo della musica.

Google compie 15 anni

Il 4 settembre di 15 anni fa due studenti di informatica a Stanford, Sergey Brin e Larry Page, presentavano domanda per la creazione di una società che poi si sarebbe chiamata Google. il Guardian ha deciso di celebrare la data raccontando 15 cose che la maggior parte delle persone non sa su Google.

Skype compie 10 anni

Skype festeggia i suoi primi 10 anni di attività con il traguardo dei 300 milioni di utenti  per un totale di 2 miliardi di minuti di chiamate al giorno.Il servizio, lanciato in versione sperimentale il 29 agosto 2003, dai due  imprenditori svedesi Niklas Zennström e Dane Janus Friis(gia famosi per aver realizzato Kazaa, piattaforma peer-to-peer per lo scambio di mp3) , si è imposto come alternativa  alle tradizionali chiamate telefoniche,accumulando 1,4 trilioni di minuti di traffico voce e chiamate video, equivale a 2,6 milioni di anni di conversazione.

Facebook:violato il profilo di Mark Zuckerberg

Khalil Shreateh, un ricercatore palestinese, ha violato la sicurezza di Facebook e scritto un messaggio non autorizzato sul diario di Mark Zuckerberg,Ceo del più famoso social network delle rete.Lo studioso ha agito in questo modo perché non era riuscito a comunicare con efficacia l’esistenza di una vulnerabilità.

The Pirate Bay festeggia i suoi 10 anni con PirateBrowser

The Pirate Bay è in procinto di festeggiare i suoi primi 10 anni di vita online,traguardo raggiunto non facilmente. Infatti il più famoso motore di ricerca di torrent è riuscito a sopravvivere a numerosi attacchi repressioni e processi affinchè fosse chiuso.In occasione del decimo compleanno, le persone appartenenti al gruppo originario che ha dato vita a The Pirate Bay ,

Google Earth fotografa un pentacolo nel Kazakistan

Google Earth,in questi anni,ci ha stupito per le sorprendenti immagine scattate e avvolte inquietanti come i cerchi nel grano che hanno fatto la felicita degli ufologi .Ultimo caso che ha suscitato l’interesse viene dal kazakistan,dove e stata scattata una foto ,che stavolta non interessa gli appassionati di ufo ma bensi i patiti del culto del diavolo.

Twitter chiede scusa alle donne

Tom Wang,responsabile Twitter del regno unito,ha chiesto scusa a tutte le donne che hanno ricevuto minacce attraverso la piattaforma di microblogging ed ha garantito che sono state aumentante le misure di sicurezze affinchè non avvengono più tali abusi.L’azienda californiana ha aggiornato la propria policy e a partire dal prossimo mese il pulsante per la segnalazione degli abusi verra’ esteso a tutta la piattaforma e alle app.

Rojadirecta sotto sequestro

Il Tribunale di Milano, dopo gli esposti di Rti (Gruppo Mediaset) e Lega Calcio di Serie A, ha messo sotto sequestro preventivo il sito spagnolo Rojadirecta. Più che sequestro si tratta del blocco dei dns(facilmente agirabile) verso il noto sito spagnolo per la visione di eventi sportivi in streaming.

Grazie a Paypal diventa l’uomo più ricco del mondo

Chris Reynolds, di Delaware County (Pennsylvania), è diventato per qualche minuto l’uomo più ricco del pianeta. Nei giorni scorsi il 56enne ha aperto una lettera in cui gli veniva comunicato che il popolare servizio per i pagamenti online Paypal gli aveva accreditato una cifra record: 92 quadrilioni di dollari.

Google celebra il 66esimo anniversario dell’incidente di Roswell

In occasione del 66esimo anniversario del presunto incidente di Roswell Google celebra l’evento con un Doodle iterattivo ,una mini-avventura point-and-click, con un piccolo alieno alla ricerca dei pezzi della sua astronave.Cliccando sul Doodle si deve aiutare un alieno ‘cadutò sulla Terra a compiere la sua avventura.