Skype sotto attacco

Skype in noto sistema di messaggistica ,acquisito di recente da microsoft,ha subito un massiccio attacco da parte della SEA,acronimo di Syrian Electronic Army. Gli hacker siriani che sostengono il governo del Presidente della Siria, Bashar al-Assad,sono riusciti a violare l’account twitter e di Facebook di Skype,facendo comparire questo messaggio: “Non usate le email di Microsoft (Hotmail, Outlook).

MafiaLeaks per combattere la criminalità

E sulle orme del celebre Wikileaks è nato da poco MafiaLeaks, sito  il cui scopo è quello di raccogliere informazioni riguardanti le attività mafiose è in genere a di tutte le attivita criminali. Tutto cio sara possibile grazie alla piattaforma ,messa a disposizione,tramite la quale si potrà denunciare qualsiasi attività di tipo mafiosa e restare nel completo anonimato perché neanche i fondatori del sito sapranno l’identità dei segnalatori.

YouPorn in vendita

Secondo il quotidiano online specializzato in hard news,Xbiz.com il manager tedesco Fabian Thylmann, proprietario di Manwin Germany GmbH, società che gestisce i siti porno online più famosi  del mondo YouPorn, Pornhub, Tube8, MyDirtyHobby, SpankWire, oltre a Brazzers, Twistys, RedTube, ExtremeTube, KeezMovies, Mofos, JuicyBoys, Playboy Plus, Digital Playground e Reality Kings, ha deciso di cedere la sua società a “un gruppo di top manager azionisti”.

Morto Marco Zamperini il funky professor del web

Marco Zamperini, uno dei principali esperti di internet in Italia, è morto nella notte a Milano, all’età di 50 anni. Conosciuto come “funky professor“, il suo ultimo incarico era stato in qualità di Chief innovation officer di Ntt Data Europe. Prima era stato Chief technology officer e direttore marketing e comunicazione di Etnoteam e, più avanti, Chief innovation officer e Chief technology officer in Value Team.

CHi sono gli egosurfing?

Nell’era della digitalizzazione globale e dei social network si vede una nuova figura gli egosurfing, che si è diffusa a macchia d’olio ,favorita dalla tecnologia 2.0.Gli egosurfing sono i  protagonisti del narcisismo digitale che li spinge quasi ossessivamente a cercare sul web cosa si dice di sè. Il mezzo più utilizzato è Google, ma anche i social network che negli ultimi tempi hanno affinato le loro capacità di ricerca.

6 anni di carcere per i link pirati

Sembra che il Governo Spagnolo,a detta di qualcuno dietro pressione delle Major statunitense, voglia dare un giro di vite alla pirateria online. I gestori di siti che pubblicano link a contenuti pirata  potrebbero rischiare una pena detentiva di 6 anni.

Kim Dotcom querela il governo della Nuova Zelanda

Kim Dotcom, il re dell’impero Megavideo,ha presentato una querela milionaria contro il governo della Nuova Zelanda.Dotcom ha intenzione di portare in tribunale non solo la polizia ma anche la principale agenzia di spionaggio del paese GCSB (Government Communications Security Bureau) per il raid eseguito nella sua  villa il 20 gennaio 2012 e per l’attività di spionaggio che l’ha preceduta.

Google celebra Léon Foucault con un Doodle

Oggi Google celebra con un Doodle Léon Foucault,fisico francese del XIX secolo che riuscì a dimostrare la rotazione della Terra intorno al proprio asse.Léon Foucault è noto soprattutto per aver inventato il Pendolo di Foucault, attrezzatura utilizzata per dimostrare la rotazione della Terra.

Baboom la musica in streaming secondo Dotcom

Kim Dotcom abbandona Mega per dedicarsi a Baboom piattaforma musicale in passato nota come Megabox.Nei giorni scorsi è stata ufficializzata la sua decisione di abbandonare MEGA, piattaforma dedicata all’hosting dei file nata  dalle ceneri di Megaupload. Nel fine settimana invece la conferma di un nuovo progetto, questa volta interamente dedicato al mondo della musica.

Google compie 15 anni

Il 4 settembre di 15 anni fa due studenti di informatica a Stanford, Sergey Brin e Larry Page, presentavano domanda per la creazione di una società che poi si sarebbe chiamata Google. il Guardian ha deciso di celebrare la data raccontando 15 cose che la maggior parte delle persone non sa su Google.

Skype compie 10 anni

Skype festeggia i suoi primi 10 anni di attività con il traguardo dei 300 milioni di utenti  per un totale di 2 miliardi di minuti di chiamate al giorno.Il servizio, lanciato in versione sperimentale il 29 agosto 2003, dai due  imprenditori svedesi Niklas Zennström e Dane Janus Friis(gia famosi per aver realizzato Kazaa, piattaforma peer-to-peer per lo scambio di mp3) , si è imposto come alternativa  alle tradizionali chiamate telefoniche,accumulando 1,4 trilioni di minuti di traffico voce e chiamate video, equivale a 2,6 milioni di anni di conversazione.

Facebook:violato il profilo di Mark Zuckerberg

Khalil Shreateh, un ricercatore palestinese, ha violato la sicurezza di Facebook e scritto un messaggio non autorizzato sul diario di Mark Zuckerberg,Ceo del più famoso social network delle rete.Lo studioso ha agito in questo modo perché non era riuscito a comunicare con efficacia l’esistenza di una vulnerabilità.

The Pirate Bay festeggia i suoi 10 anni con PirateBrowser

The Pirate Bay è in procinto di festeggiare i suoi primi 10 anni di vita online,traguardo raggiunto non facilmente. Infatti il più famoso motore di ricerca di torrent è riuscito a sopravvivere a numerosi attacchi repressioni e processi affinchè fosse chiuso.In occasione del decimo compleanno, le persone appartenenti al gruppo originario che ha dato vita a The Pirate Bay ,