Secondo le analisi del Codacons le ragioni di tali listini non sono da reputerare tutte all' IVA italiana al e l'equo compenso più alti rispetto al resto dell'Europa perchè nonostante ciò,l'imponibile di partenza è cmq più alto rispetto al resto dell'Europa.Secondo gli esperti di Codancos,dietro tutto cio ci sarebbe il fatto che Apple sfrutterebbe "la propensione all'hi-tech degli italiani rispetto ai cittadini di altre nazioni".In poche parole Apple ci fa pagare di più perchè noi italiani siamo disposti a pagare di più per i nostri capricci tecnologici.
Ad esempio in Italia l'iPhone 6 da 64 GB ha un prezzo di listino di 839 euro, ovvero 682 euro di imponibile più 157 euro per tasse e altri oneri. In Francia l'imponibile è di 667 euro, mentre per le tasse ci sono ulteriori 152 euro. Questa differenza c'è anche per gli altri modelli.
Codacos ha rilasciato un Nota ufficiale in cui dichiara:"I listini praticati in Italia devono essere allineati a quelli in vigore nel resto d'Europa; fino a che questo non accadrà, invitiamo i cittadini a non acquistare il nuovo iPhone, in modo da spingere Apple a cambiare la propria strategia commerciale"