Ads
Una delle caratteristiche di Windows 10 che subito dopo il lancio del sistema operativo ha attirato le preoccupazioni dei difensori delle privacy è stato Wudo ( Windows Update Delivery Optimisation ) che in italiano vuol dire Ottimizzazione recapito di Windows, un sistema di ottimizzazione degli aggiornamenti del sistema operativo.
Wudo permette di recuperare più rapidamente gli aggiornamenti di Windows 10 e delle App dato che li scarica oltre dai server di Microsoft anche dai pc di altri utenti utilizzando un sistema basato sulla tecnologia peer-to-peer per il trasferimento dei dati.
Molti utenti non hanno gradito questo nuovo sistema di aggiornamento che può influire sulla capacità di navigazione e sui costi di connessione per tutti quelli a esempio che usano una connessione dati a consumo. Inoltre questo sistema peer-to-peer prevede anche invio di dati, facendo cosi aumentare le preoccupazioni sulle possibili violazioni sulla privacy.
Windows Update Delivery Optimisation, per impostazioni predefinite, è abilitato ma è possibile disabilitare dal pannello di controllo di Windows Update.
Per accedere alle opzioni di Wudo fare clic su Impostazioni dal Menu Start di Windows 10, andare su Aggiornamenti e Sicurezza, fare clic su Opzioni Avanzate e poi su scegli come Recapitare gli Aggiornamenti. Da qui è possibile scegliere se disabilitare completamente Windows Update Delivery Optimisation oppure è possibile scegliere se limitare l'interazione ai soli computer della rete Lan oppure estenderla anche a Internet tramite la connessione.