e più in generale delle interazioni degli esseri umani sui social network.“Non possiamo seguire le persone in giro con un registratore a nastro per ottenere una registrazione di tutto ciò che dicono durante l’arco della giornata. Facebook, d’altra parte, ci offre la possibilità di vederne una parte” sottolinea Carpenter. “Possiamo vedere quanto spesso le persone interagiscono con il loro partner su Facebook, quello che dicono l’un l’altro e come essi si presentano sul loro profilo.”
Il campione dello studio comprendeva 276 intervistati che hanno risposto alle domande circa le loro storie di relazione e sull’utilizzo dei siti di social networking.
Così, esaminando le riposte Carpenter ha scoperto che più gli utenti appaiono nelle foto con il partner su Facebook e più lo taggano regolarmente negli aggiornamenti di stato, maggiore è la probabilità che essi siano più inclini ad avere relazioni romantiche.