Scopri come configurare lo Xiaomi Smart Band 10 passo dopo passo: connessione allo smartphone, impostazioni iniziali, lingua, notifiche e quadranti. Guida pratica per Android, iOS e HyperOS.
Hai appena acquistato il nuovo Xiaomi Smart Band 10? In questa guida ti spieghiamo come configurarla passo dopo passo, sia su Android, iOS che su HyperOS. Ti guideremo nella connessione via Bluetooth, nell’attivazione delle principali funzionalità e nella risoluzione dei problemi più comuni.
1. Cosa ti serve per iniziare
- Lo Xiaomi Smart Band 10 completamente carica
- Uno smartphone Android 8.0+ o iPhone iOS 12+
- Connessione Internet attiva
- App Mi Fitness (prima chiamata Xiaomi Wear) scaricabile da:
Nota: per dispositivi con HyperOS, l’app di riferimento è HyperOS Health (disponibile solo su alcuni modelli recenti Xiaomi).
2. Collegamento del Xiaomi Smart Band 10 allo smartphone
- Accendi lo Smart Band 10 (tenendo premuto il pulsante o collegandola al caricatore).
- Apri l'app Mi Fitness.
- Crea un account Xiaomi o accedi con quello esistente.
- Tocca su Aggiungi dispositivo > Bracciale.
- La app cercherà la tua Band 10. Quando compare il nome del dispositivo, selezionalo.
- Conferma il collegamento sia sullo smartphone che sulla smart band.
In pochi secondi i due dispositivi si sincronizzeranno e inizierà il download dei dati.
3. Scelta della lingua e impostazioni iniziali
Dopo la connessione:
- La band imposterà automaticamente la lingua dello smartphone.
- Puoi modificarla da App > Profilo > Dispositivo > Lingua.
- Verifica che il fuso orario e il formato ora (12/24h) siano corretti.
4. Attivazione delle notifiche
Per ricevere notifiche su WhatsApp, Telegram, Email e chiamate:
- Vai in App Mi Fitness > Profilo > Smart Band 10 > Notifiche App.
- Concedi le autorizzazioni richieste.
- Seleziona le app da cui vuoi ricevere notifiche.
- Puoi anche attivare:
- Notifiche silenziose
- Vibrazione personalizzata
- Risposte rapide (su Android)
Su iOS le risposte rapide non sono disponibili.
5. Come cambiare il quadrante (watch face)
- Entra nell'app Mi Fitness
- Vai su Quadranti > Raccolta Online
- Scegli e installa quello che preferisci
- Puoi anche personalizzare foto, colori e stile dell’orologio
Alcuni quadranti supportano Always-On Display (AOD).
6. Problemi comuni e soluzioni
Il band non si collega: Riavvia Bluetooth, disinstalla e reinstalla Mi Fitness
Notifiche non arrivano: Verifica autorizzazioni e batteria in background
Notifiche non arrivano: Verifica autorizzazioni e batteria in background
Lingua sbagliata: Cambia lingua dall'app o modifica quella del telefono
AOD non si attiva: Controlla se il quadrante supporta Always-On e attivalo
7. Consigli utili dopo la configurazione
- Imposta un PIN di blocco per proteggere i tuoi dati
- Attiva il monitoraggio del sonno avanzato per dati più accurati
- Abilita Trova il mio telefono dal menù rapido della band
- Tieni aggiornato il firmware della band da Mi Fitness > Dispositivo > Aggiorna firmware
La configurazione della Xiaomi Smart Band 10 è semplice, ma richiede attenzione per sfruttarne al meglio le potenzialità. Seguendo questi passaggi sarai pronto per monitorare attività, salute e notifiche con stile e precisione.
Hai già configurato la tua Smart Band 10? Dai un’occhiata anche al nostro articolo dedicato: Xiaomi Smart Band 10: Caratteristiche, Prezzo e Tutto Quello che Devi Sapere.