Lunedì, 05 Novembre 2018 13:55

Linux: Come sincronizzare orologio di sistema

Scritto da
Vota questo articolo
(3 Voti)
Linux Linux

Quasi tutte le distribuzioni di Linux impostano le configurazioni per la gestione dell' orologio durante la procedura di installazione iniziale, ma le opzioni predefinite possono non essere adatte a tutte le esigenze.

 

Chi considera le impostazioni predefinite per la gestione dell' orologio di sistema di Linux non adatte alla proprie esigenze, ad esempio per utilizzare un unico timer server per tutta la rete o per effettuare la sicronizzazione automatica con servizio diversi da quelli di default, puo utlizzare il demone Ntp.

Per prima cosa bisogna installare il pacchetto Ntp, lanciando il comando ' sudo apt install ntp ', dalla finestra di terminale di Linux (Ctrl+Alt+T). Ora per andare a modificare la lista di server della gestione dell' orologio, bisogna modificare il file ' /etc/ntp.conf ' con un editor di testo, come ad esempio Nano (' sudo nano /etc/ntp.conf '). Ad esempio se vogliamo aggiungere il server Ntp di Google, non dobbiamo fare altro che inserire nel file le seguenti righe:

server time.google.com

iburst

server time2.google.com

iburst

server time3.google.com

iburst

Poi bisogna salvar la modifiche, tramite la scorciatoia ' Ctrl+O ' seguito da invio e chiudere Nano con 'Ctrl+X '.

Adesso per avviare il demone Ntp basta digitare il comando ' sudo systemctl start ntp.service ', mentre per aggiungerlo all' avvio automatico del sistema bisogna digitare il comando ' sudo systemctl enable ntp.service '.

Ne il sito ne l' autore sono responsabili per eventuali danni provocati da un cattivo utlizzo della seguente guida.

Informazioni aggiuntive

Ultima modifica il Venerdì, 04 Gennaio 2019 15:51

Share

Lascia un commento

I campi con * sono obbligatori
Codice HTML non è permesso.
* Raccogliamo il tuo nome, la tua email e il contenuto del messaggio per tracciare i commenti postati sul nostro sito. Per informazioni controlla la nostra Privacy Policy. Per commentare ci dai il tuo consenso ad acquisire la tua mail. Per rimuoverla, fai richiesta.