Visualizza articoli per tag: sicurezza
Come non essere aggiunti nei gruppi nei messaggi Instagram
Le richieste di gruppo nella posta di Instagram sono solitamente spam: questo è il modo per bloccarle e non essere aggiunti su iOS e Android.
Come recuperare le password salvate su Google Chrome
Come recuperare le password salvate su Google Chrome, può essere di aiuto nel caso non la ricordiamo quando cerchiamo di accedere a un sito o servizio.
Modem TIM Hub+: Come cambiare password Wi-Fi
Cambiare password Wi-Fi del modem TIM HUB+, periodicamente, è un modo per rendere la rete più sicura da tentativi di accesso non autorizzati. Ora andiamo a vedere come possiamo modificare la password del router fornito da Tim.
Galaxy Book: Come configurare impronta digitale con Windows Hello
Configurare l’impronta digitale con Windows Hello sul Galaxy Book permette di accedere al computer tramite la scansione dell’impronta digitale, in modo da rendere più sicuri i dati.
Windows 10: Scoperta grave falla nei certificati di sicurezza
Identificata una grave falla di sicurezza di Windows 10. Il rischio per la stabilità del sistema operativo è alto, anche se non si sono verificati attacchi che sfruttano questo bug.
Come configurare una Vpn su Windows 10
Configurare una Vpn su Windows 10 è molto semplice, tra tutti i vantaggi c’è anche quello di avere un maggiore livello di sicurezza quando navighiamo nel vasto mondo d’internet.
Come disattivare assistenza remota su Windows
Disattivare l’assistenza remota di Windows può essere molto utile per rafforzare le difese contro eventuali attacchi che sfruttare le vulnerabilità dell’ accesso remoto.
Microsoft Excel: Come creare copie di Backup dei file
Creare delle copie di backup mentre si lavora con Excel, permette di evitare perdite accidentali di dati, ad esempio in seguito a un'interruzione di corrente. In Excel è possibile attivare il salvataggio automatico della cartella di lavoro. Quest’opzione consente la creazione di una copia di backup, utile in caso di problemi imprevisti.
Modem Tim Hub: Come modificare la password del Wi-Fi
Chi ha attivato un contratto Tim Fibra si è visto recapitare a casa anche il modem Tim Hub già configurato in modo da permettere di collegare l’utente alla fibra senza che questo debba cimentarsi con i parametri di configurazione, compresi quelli della rete Wireless. Anche se la sicurezza è aumentata, è sempre consigliabile cambiare questa password in modo da aumentare la sicurezza della nostra rete domestica. Ora vedremo come modificare la password del Wi-Fi del modem Tim Hub.
Windows 10: Come verificare il checksum di un file
Verificare il checksum di un file permette di controllare se è stato corrotto e quindi una possibile minaccia per il nostro PC.