Il primo fattore d’interesse è il design.L' iPhone 6 vedrà una scocca in alluminio lievemente arrotondata, una sorta di mix tra iPad Air e iPod Touch.Anche in questo caso il logo della mela morsicata è intagliato direttamente nel metallo. Si tratta di un’utile indicazione per comprendere come Apple voglia includere un logo retroilluminato così come già succede per i MacBook.
Sul retro trovano alloggio due separate aree, racchiuse da un materiale differente rispetto all’alluminio: con molta probabilità si tratta dei divisori fra le antenne interne per evitare interferenze.Anche i tasti ottengono un completo redesign.
Oltre a essere affusolati anziché circolari come nel precedente iPhone 5S, cambia un pò la disposizione dei pulsanti dell' iPhone 6. Il tasto d’accensione, è stato spostato dal lato superiore a quello destro del dispositivo, mentre le funzioni di blocco schermo e i controller del volume rimangono sul lato sinistro. Il device appare inoltre molto sottile, così come facile apprendere per paragone in merito allo slot per la Micro-Sim.
Per stabilere se si trattano di foto vere o di mockup non ci resta che attendere la data di uscita ,prevista per il prossimo settembre nelle due versione da 4,7 pollici e 5,5 pollici.