Thomas Dixon, un ventinovenne americano, è costretto ad archiviare su twitter tutto quello che gli succede durante la giornata per non dimeticarlo, a causa di perdite di memorie che lo assillano da quattro anni,e che avvolte gli fanno dimenticare cose successo anche poche ore prima.
Il social network per eccellenza Facebook sembra aver trovato il suo antagonista.Ello è un nuovo social network nato da pochi mesi ,ma che sembra riscuotere un notevolo successo tra gli internauti tanto da essersi conquistato il titolo di essere l'unico in grado di contrastare Facebook.
Padre e figlio appassionati di formula uno e sopratutto della ferrari hanno sporto denuncia contro facebook e Ferrari rei di avergli sequestrato la loro pagina sul social network dedicato al mondo del cavallino rampante, estromettendoli dall'amministrazione del fan page,che passata direttamente alla FCA/ferrari.
Dopo lo scandalo del Datagate di qualche mese fa ,sembra che i colossi delle tecnologia abbiano smesso di essere più collaborativi nei confronti degli organi governativi,forse per recuperare più credibilità tra i propri utenti.A testimonianza di ciò è il recente scontro tra facebook e la Dea,l'agenzia antidroga Statunitense.
Facebook sembra che non sia fatto per gli ultracentenario o che punti più alle nuove generazioni.Infatti l'arzilla vecchiettà Anna Stoher,una donna di 114 anni del Minnesota negli Stati Uniti,è stata costrettà a mentire sulla sua età per potersi iscrivere al social network.L'anziana per poter iscriversi a Facebook ha dovuto registrarsi con un data dell'anno 1905.
Secondo indiscrezione che provengo da oltreoceano Mark Zuckerberg e soci tra le tante novità che stanno sperimentando per il loro social network ci sarebbe anche quella di introdurre la possibilità di inviare messaggi anonimi.L' app sarebbe ancora in via sperimentale già da più di un anno e potrebbe essere introdotta nelle prossime settimane per gli utenti americani.
Twitter Ads fa il suo debutto in Italia.Dopo essere stato lanciato negli Stati Uniti nel 2013 e in alcuni Paese dell'Europa riscuotendo un grande successo la piattaforma pubblicitaria del social Network Twitter viene lanciato anche in Italia,promettendo di essere una rivoluzione nell' advertising on line.
Facebook ha deciso di arginare il fastidioso fenomeno dei post click baiting.I post click baiting non sono altro che contenuti con titoli e strilli che ne esagerano il contenuto per invogliare gli utenti a cliccare sui link.A tutti è capitato di imbatterci sulla nostra bacheca a titoli del tipo:" Guarda le immagini incredibili", "Clamoroso! clicca qui per vedere…" e ancora:" Scandalo! Ecco cosa ha fatto il tal politico o Hot! Vuoi vedere la tal attrice nuda in spiaggi?".
La piattaforma sociale di Mark Zuckerberg ha deciso di festeggiare l'anniversario di tutte le coppie ,che hanno condiviso sul proprio profilo la data di inizio della propria relazione,tramite un messaggio di felicitazione.D'ora in poi, il giorno della ricorrenza dell’anniversario, tutti gli utenti di Facebook che hanno segnalato la data di inizio della propria relazione, potranno ricevere un messaggio di auguri e avranno la possibilità di condividere con i propri amici un album di 5 foto ricordo dove entrambi i partner sono taggati.
Facebook sta introducendo una nuova funzionalità. Infatti già molti utenti americani, e presto anche in Italia, del social network si sono visti apparire il pulsante Ask (chiedi),con il quale sarà possibile chiedere la situazione sentimentale dei profili che non mostrano lo stato sentimentale.