Visualizza articoli per tag: sicurezza
IliadBox: Come cambiare password WI-FI
Come cambiare la password Wi-Fi del modem IliadBox può essere molto utile per aumentare la sicurezza della connessione wireless. La procedura è molto semplice e non richiede particolari conoscenze informatiche per eseguirla. Vediamo come possiamo modificare la password della connessione WIFI.
Attivando la Fibra Iliad, arriverà a casa un tecnico che installerà un modem IliadBox già configurato e pronto all’uso. Anche se i livelli di sicurezza sono aumentati, è buona pratica personalizzare alcuni parametri del router per garantire una maggiore sicurezza della rete casalinga. La prima operazione da compiere è quella di modificare la password della connessione WIFI, in modo da rendere la rete più sicura.
Iliad mette a disposizione due modi per modificare la password WIFI della sua IliadBox: tramite l’App scaricabile da Google Play o da App Store o da computer tramite il Browser.
Come modificare password WI-FI tramite Browser
Vediamo come modificare la password del WIFI tramite il Browser del computer:
- Apriamo il Browser e colleghiamoci all’indirizzo myiliadbox.iliad.it ed eseguiamo l’accesso.
- Dall’home dell’interfaccia doppio click su Parametri dell’IliadBox.
- Nella finestra dei parametri possiamo trovarci in due modalità: Se abbiamo la Modalità Semplice bisogna cliccare due volte su Assistente WI-FI che avvia una procedura guidata, seguire i passi suggeriti fino a inserire la nuova password. Terminata ciò basta cliccare su Convalida. Se invece ci troviamo in Modalità Avanzata, bisognerà inserire manualmente la nuova password. Doppio click sull’icona WI-FI sotto la sezione rete locale. Doppio click su configurazione rete, in alto a destra, e alla voce Chiave WI-FI inseriamo la nuova password al posto di quella esistente.
- Cliccare su Salva.
Come modificare pass WI-FI tramite App
Vediamo compre procedere al cambio password tramite l’App di IliadBox:
- Apriamo l’App e se richiesto eseguire l’accesso.
- Dalla scherma principale premiamo su Rete in basso a destra.
- Una volta che si apre la schermata La Mia Rete, clicchiamo su modifica che si trova in alto, sotto il nome della rete WIFI e la password oscurata.
- Nella schermata successiva premiamo su Password WI-FI e al posto di quella esistente inseriamo la nuova password.
- Inserita la nuova password non resta che cliccare su Valida.
- Premere di nuovo su Valida in alto a destra e il gioco e fatto.
Si consiglia prima di modificare la password WI-FI del modem di memorizzare quella già esistente, in quanto in caso di reset del router, questo sarà impostato ai valori di fabbrica, compresa la password WIFI.
Bitdefender Internet Security recensione
Scegliere un buon antivirus è la prima mossa da fare per proteggere i propri dati sul computer ed evitare di perderli o nei peggiori dei casi che vadano nelle mani sbagliate. Per questo oggi vorrei parlavi di Bitdefender Internet Security.
Come non essere aggiunti nei gruppi nei messaggi Instagram
Le richieste di gruppo nella posta di Instagram sono solitamente spam: questo è il modo per bloccarle e non essere aggiunti su iOS e Android.
Come recuperare le password salvate su Google Chrome
Come recuperare le password salvate su Google Chrome, può essere di aiuto nel caso non la ricordiamo quando cerchiamo di accedere a un sito o servizio.
Modem TIM Hub+: Come cambiare password Wi-Fi
Cambiare password Wi-Fi del modem TIM HUB+, periodicamente, è un modo per rendere la rete più sicura da tentativi di accesso non autorizzati. Ora andiamo a vedere come possiamo modificare la password del router fornito da Tim.
Galaxy Book: Come configurare impronta digitale con Windows Hello
Configurare l’impronta digitale con Windows Hello sul Galaxy Book permette di accedere al computer tramite la scansione dell’impronta digitale, in modo da rendere più sicuri i dati.
Windows 10: Scoperta grave falla nei certificati di sicurezza
Identificata una grave falla di sicurezza di Windows 10. Il rischio per la stabilità del sistema operativo è alto, anche se non si sono verificati attacchi che sfruttano questo bug.
Come configurare una Vpn su Windows 10
Configurare una Vpn su Windows 10 è molto semplice, tra tutti i vantaggi c’è anche quello di avere un maggiore livello di sicurezza quando navighiamo nel vasto mondo d’internet.
Come disattivare assistenza remota su Windows
Disattivare l’assistenza remota di Windows può essere molto utile per rafforzare le difese contro eventuali attacchi che sfruttare le vulnerabilità dell’ accesso remoto.
Microsoft Excel: Come creare copie di Backup dei file
Creare delle copie di backup mentre si lavora con Excel, permette di evitare perdite accidentali di dati, ad esempio in seguito a un'interruzione di corrente. In Excel è possibile attivare il salvataggio automatico della cartella di lavoro. Quest’opzione consente la creazione di una copia di backup, utile in caso di problemi imprevisti.