Visualizza articoli per tag: processori
Apple M1: Il primo processore Apple Silicon
Apple M1 è stato il vero protagonista dell’evento Apple dello scorso 10 novembre. il primo della famiglia Apple Silicon basato su architettura ARM.
Comet Lake-S arrivano il 30 aprile
Comet Lake-S, le nuove CPU desktop di Intel arrivano il 30 aprile. Secondo le ultime indiscrezioni la decima generazione di CPU Intel per desktop saranno disponibile entro la fine del mese.
Dopo il debutto della versione portatile, Comet Lake-H, Intel è pronta a fare debuttare la decima generazione di CPU per desktop. Le CPU Comet Lake-S sono pronte e faranno il loro debutto sul mercato dal 30 Aprile, secondo le indiscrezioni trapelate nei giorni scorsi.
Pulpino il primo microprocessore open source è italiano
Pulpino il primo processore Open Source.
Il primo processore open source è stato realizzato all' università di Bologna. Pulpino, cosi è stato chiamato, è stato realizzato in collaborazione con il Politecnico di Zurigo e fa parte della terza generazione dell'open source.
La legge di Moore morirà entro il 2022
Gordon Moore, cofondatore di Intel con Robert Noyce nel 1965,scrisse un articolo in cui affermava che ”le prestazioni dei processori, e il numero di transistor ad esso relativo, raddoppiano ogni 18 mesi”,teoria che si rivelo veritiera e ciò che allora erano solo supposizioni divennero leggi e divenne il metro e l’obiettivo di tutte le aziende che operano nel settore.
Intel Pentium compie 20 anni
Sono passati venti anni dal debutto del primo processore Pentium. Frequenza di 60 MHz e 3,1 milioni di transistorsembravano un miracolo, ma si è arrivati fino a 3,8 GHz. Era il 22 marzo del 1993 quando Intel presentò, come successore dell’80486, un altro prodotto chiamato A80501-60, meglio conosciuto come Pentium 60. Basato su architettura P5, questo microprocessore aveva 3,1 milioni di transistor,