Visualizza articoli per tag: informatica
Apple compie 40 anni
Apple è i suoi primi 40 anni.
Apple in 40 anni ha rivoluzionato il mondo della tecnologia, ha rivoluzionato il mondo dei computer, della musica e della telefonia e di come leggere il giornale.
Cos'è il Tempo Unix
A corsa serve il Tempo Unix.
Il Tempo Unix è un modo di calcolare il tempo indipendentemente dalla posizione geografica e dai fusi orari. E' utilizzato principalmente da sistemi basi su Unix.
Cos'è servizio Hosting
Cosa significa Hosting.
Nel mondo dell' informatica per Hosting, che deriva dall' inglese Host=ospitare, si intende un servizio di rete che permette di ospitare su un computer, chiamate Web Server, le pagine web di un sito.
L' Amiga 1000 compie 30 anni
Amiga 1000 esordi il 23 Aprile 1985 con un testimonial d'eccezzione: Andy Warhol.
Per le nuove generazioni è solo un pezzo da museo ma chi ha una certa età non potra mai dimenticare l'Amiga i personal computer con sistema operativo Amiga Os ,che riuscirono a far tremare colossi come Ibm e Apple.Era il 23 Luglio 1985 quando a New York Andy Warhol presento al pubblico L'Amiga 1000.
Il primo Algoritmo codificato fu creato da una donna
Per chi è convinto che il mondo della programmazione ,e in generale quello dei pc, sia roba per maschietti deve ricredersi.Infatti il primo algoritmo codificato per essere elaborato da una macchina fu scritto da Ada Byron nel 1842.Conosciuta anche come la “maga dei numeri”, Ada Byron, Contessa di Lovelace ebbe infatti il merito di avere scritto, nel 1842, quello che è considerato il primo algoritmo espressamente inteso per essere elaborato da una macchina.
Cracker
Nel mondo informatico il termine Cracker ( o Black hat) viene utilizzato per identificare colui che si ingegna per eludere blocchi imposti da qualsiasi software al fine di trarne profitto.Il termine cracker viene spesso confuso con quello di Hacker il cui significato è notevolmente diverso.
HackMeeting a Cosenza
E come ogni anno oggi iniziaHackMeeting,giunto alla sua tredicesima edizione.L’evento si è svolto per la prima volta a Firenze nel 1998. I “signori del computer”, i cosiddetti hacker, italiani e di ogni dove si riuniranno a Cosenza nell’area occupata delle ex officine Ferrovie della Calabria. Il tema centrale di quest’anno è la riappropriazione e la condivisione dei saperi.