Visualizza articoli per tag: apple

Giovedì, 08 Settembre 2022 11:24

Apple Watch Series 8 svelati

Apple Watch 8 Series è stato svelato. Apple ha presentato la nuova serie di smartwatch, svelando tutto ciò che ci sarà con la serie 8 di Apple Watch.

Pubblicato in Telefonia

Procedura per oscurare la propria casa sulle Mappe di Google e Apple.

Pubblicato in Guide e trucchi
Etichettato sotto
Mercoledì, 15 Settembre 2021 11:29

iPhone 13, 13 Mini, 13 Pro e Pro Max presentati

iPhone 13, 13 Mini, 13 Pro e Pro Max sono ufficiali, Apple li ha presentati durate l’evento streaming dei giorni scorsi.

Pubblicato in Telefonia
Martedì, 13 Aprile 2021 11:00

IOS: Come attivare lo scanner Qr

Su iOS è possibile attivare lo scanner Qr, una funzione che sempre di più sta diventando utile nell’uso quotidiano per velocizzare numerose operazioni.

Pubblicato in Guide e trucchi
Martedì, 26 Gennaio 2021 12:03

Come fare Screenshot su Mac

Come fare uno screenshot su Mac può essere molto utile per catturare ciò che abbiamo sullo schermo e ad esempio inviarlo ad un help desk per individuare eventuali problemi.

Gli screenshot, diffusosi con gli smartphone, è diventato un valido strumento per catturare in modo veloce ciò che è visualizzato sul desktop e utilizzarlo per svariati scopi, come ad esempio inviare messaggi di aiuto all’assistenza. Ora andiamo a vedere come fare screenshot su Mac.

A differenza di Windows, su Mac non esiste un tasto dedicato per catturare lo schermo, ma a seconda della combinazione utilizzata, possiamo salvare l'immagine dello schermo in modi diversi.

Vediamo ora in vari modi per fare screenshot su Mac:

  • Come fare screenshot su Mac: salvare lo screenshot come file

Il primo modo per salvare la schermata del desktop è utilizzare la combinazione COMMAND + SHIFT + 3, in modo che il Mac salvi automaticamente l'immagine dello schermo che troveremo sul desktop.

Come fare uno screenshot su Mac metodo 1

  • Come fare screenshot su Mac: copiare e incollare lo screen

Un motivo per catturare lo schermo è solitamente quello di inviarlo rapidamente attraverso le migliaia di canali di comunicazione a nostra disposizione. A tal fine, MacOS fornisce un'altra combinazione di tasti COMMAND + CONTROL + SHIFT + 3, in modo che l'immagine dello schermo non venga salvata sul desktop, ma la copia negli appunti, in modo da poterla incollare dove è necessario.

Come fare uno screenshot su Mac Metodo 2

  • Come fare screenshot su Mac: copiare una parte dello schermo

Il modo per copiare una singola parte dello schermo è molto simile a quello che abbiamo visto prima. basterà tenere premuti i tasti COMANDO, MAIUSC e CONTROLLO, e poi premere il tasto 4. trascinando il cursore, selezioniamo la parte dello schermo che ci interessa. Dopo aver rilasciato il pulsante del mouse, possiamo incollare la porzione dello schermo dove ci serve. Se vogliamo salvare la porzione di schermo in un file la combinazione di tasti è COMMAND + SHIFT + 4.

Come fare uno screenshot su Mac Metodo 3

  • Come cambiare formato file dei screenshot

Quando creiamo gli screenshot da salvare su file, MacOS di default li salva nel formato PNG. Per cambiare il tipo di file dobbiamo ricorrere al finestra Terminale. Apriamo Ricerca Spotlight (COMMAND + BARRA SPAZIATRICE) e digitiamo Terminale. Arrivati a questo punto digitiamo il comando defaults write com.apple.screencapture type ESTENSIONE, dove al posto di ESTENSIONE inseriamo il tipo di file che desideriamo, ad esempio JPG. Una volta riavviato gli screenshot saranno salvati nel formato scelto.

 
 
 
 
 
 
 
 
Pubblicato in Guide e trucchi
Giovedì, 12 Novembre 2020 11:41

Apple M1: Il primo processore Apple Silicon

Apple M1 è stato il vero protagonista dell’evento Apple dello scorso 10 novembre. il primo della famiglia Apple Silicon basato su architettura ARM.

Pubblicato in Tecnologia
Etichettato sotto
Giovedì, 15 Ottobre 2020 12:01

Come usare iPhone come modem

Le recenti versioni di iOS permettono di usare l’iPhone come modem, molto utile quando dobbiamo collegarci e non abbiamo disponibile una connessione Wi-Fi.

Pubblicato in Guide e trucchi
Etichettato sotto
Mercoledì, 14 Ottobre 2020 09:58

Le novità dell’iPhone 12

iPhone 12 è ufficiale. Apple ha presentato la nuova generazione d’iPhone con interessanti novità.

Pubblicato in Telefonia
Giovedì, 17 Settembre 2020 10:03

Come fare elettrocardiogramma con Apple Watch

applFare un elettrocardiogramma è molto utile, da esso è possibile ricavare informazioni sul ritmo cardiaco e la presenza di eventuali anomalie. Ora vedremo come possiamo tracciare un elettrocardiogramma con l’Apple Watch.

Apple Watch è stato concepito per favorire la gestione della salute e in generale del benessere. Tutto questo è gestito dall’App Salute che tra le sue funzioni mette a disposizione anche l’applicazione ECG che permette di tracciare un elettrocardiogramma e fornire le informazioni sul ritmo cardiaco e la presenza di eventuali anomalie.

L’App ECG grazie ai sensori dell’Apple Watch è in grado di registrare il battito e il ritmo cardiaco, una volta acquisiti in dati può verificare la presenza di eventuali anomalie. L'app ECG rileva la frequenza cardiaca e verifica se le cavità superiori e inferiori del cuore sono sincronizzate. L'assenza di sincronizzazione potrebbe essere un sintomo di fibrillazione atriale (FA).

Affinché possiamo eseguire un elettrocardiogramma con l’Apple Watch, per prima cosa dobbiamo assicurarci che l’App ECG sia disponibile nel nostro paese e che Apple Watch e iPhone siano aggiornati all’ultima versione di OS.

Come configurare l’App ECG

Se è la prima volta che eseguiamo un elettrocardiogramma con Apple Watch, prima di proseguire dobbiamo configurare l’App ECG.

  1. Aprire l'app Salute. 
  2. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Se non è visualizzata una richiesta di configurazione, andare su pannello Sfoglia, quindi toccare Cuore > Elettrocardiogramma (ECG) > Configura l'app ECG. 
  3. Terminata la procedura, possiamo avviare l'app ECG per tracciare un ECG.

Apple Watch configurazione ECG

       Se sull’Apple Watch l’App ECG non compare, è possibile scaricarla dall’App Store dello smartwatch.

Come tracciare elettrocardiogramma con Apple Watch

E’ possibile tracciare un ECG in qualsiasi momento lo desideriamo o quando lo stesso Apple Watch ci segnala che ha rilevato un’anomalia del ritmo cardiaco. Per tracciare l’elettrocardiogramma procedere nel seguente modo:

  1. Indossare l'Apple Watch sul braccio che è stato indicato nella configurazione iniziale dell’Apple Watch e controlla che aderisca bene al polso. Per verificare, apri l'app Apple Watch, tocca il pannello Apple Watch, quindi vai su Generali > Orientamento.
  2. Aprire l'app ECG sull’Apple Watch.
  3. Appoggia le braccia su un tavolo o sulle gambe. 
  4. Tenere  il dito dell’altra mano sulla Digital Crown. Non bisogna premere sulla Digital Crown durante la sessione. 
  5. Attendere 30 secondi affinché vengano registrati tutti i dati. Al termine della registrazione, sarà mostrata una classificazione e a quel punto andiamo su Aggiungi sintomi e scegliere i tuoi sintomi che manifestiamo.
  6. Toccare Salva per prendere nota dei sintomi, quindi toccare Fine.

Terminata la lettura dei dati, l’App ECG ci può dare uno dei seguenti risultati:

  • Ritmo sinusale. Questo risultato significa che il battito cardiaco è regolare, tra 50 e 100 BPM. Ciò si verifica quando il battito delle cavità superiori e inferiori del cuore è sincronizzato.
  • Fibrillazione atriale. Un risultato di fibrillazione atriale indica un battito cardiaco irregolare, tra i 50 e i 120 BMP. La fibrillazione atriale è la forma più comune di grave aritmia o ritmo cardiaco irregolare.
  • Frequenza cardiaca ridotta o elevata. Questo risultato significa che è stata rilevata una frequenza cardiaca inferiore a 50 BMP o superiore a 120 BMP e ciò influisce sulla capacità dell'app ECG di verificare la presenza di fibrillazione atriale. Pertanto, la registrazione non è considerata soddisfacente.
  • Risultato non soddisfacente. Un risultato non soddisfacente indica che la registrazione non può essere classificata e i motivi possono essere diversi, ad esempio il fatto di non appoggiare le braccia su un tavolo durante una registrazione o di non indossare l'Apple Watch bene a contatto con il polso.

I tracciato ECG vengono salvati nell'app Salute e possono essere consultati in qualsiasi momento e  possono essere  esempio condivisi con il proprio medico. Per condividere il risultato dell’elettrocardiogramma procediamo nel seguente modo:

  • Apriamo l'app Salute.
  • Andiamo su pannello Sfoglia, quindi tocchiamo Cuore > Elettrocardiogramma (ECG).
  • Tocchiamo il grafico relativo al risultato del
  • Andiamo su Esporta un PDF per il tuo medico.
  • Tocchiamo il pulsante Condividi per stampare o condividere il PDF.

Se bene l'App ECG possa essere uno strumento di aiuto per curare la propria salute e stato di benessere e bene ricordare alcune cose:

  • L'app ECG non può rilevare un attacco cardiaco. Se dovesse capitarvi di avvertire un dolore al petto, una sensazione di oppressione o costrizione toracica, difficoltà di respiro o qualunque sintomo che faccia pensare a un attacco cardiaco, chiamare immediatamente i servizi di emergenza.
  • L'app ECG non può rilevare la formazione di coaguli di sangue o un ictus.
  • L'app ECG non può rilevare altri problemi cardiaci, tra cui ipertensione, insufficienza cardiaca congestizia, colesterolo alto o altre forme di aritmia.
  • Se non vi sentite bene o avvertite qualche sintomo, rivolgersi al proprio medico o cercare subito assistenza medica.
Pubblicato in Guide e trucchi
Mercoledì, 16 Settembre 2020 15:13

Le novità del nuovo iPad Air di Apple

Apple iPad Air 4 è ufficiale, Apple ha presentato la quarta generazione dell’iPad Air mostrando tutte le novità del nuovo tablet.

Pubblicato in Tecnologia