Dopo che lo scorso novembre si era diffusa la notizia dell'arresto dell'ultimo dei fondatori del noto portale di file sharing The Pirate bay si pensava che era terminata la più controversa e lunga battaglia contro la pirateria , invece sembra che la lotta ancora non sia finita.
Apple sta lavorando ad una tecnologia in grado di rendere legale il file sharing P2P di musica e film. Cio sarebbe possibile grazie ad una gestione più evoluta delle licenze.
The Pirate Bay è in procinto di festeggiare i suoi primi 10 anni di vita online,traguardo raggiunto non facilmente. Infatti il più famoso motore di ricerca di torrent è riuscito a sopravvivere a numerosi attacchi repressioni e processi affinchè fosse chiuso.In occasione del decimo compleanno, le persone appartenenti al gruppo originario che ha dato vita a The Pirate Bay ,
Per i neofiti di internet la parola Napster rivanga bei ricordi.Fino a qualche anno fa, quando ancora non esisteva la banda larga, quello che ancora oggi rappresenta il programma di file sharing più famoso al mondo, era l’unico modo esistente per scaricare materiale dalla rete, in tempi relativamente brevi, nonostante le limitazioni delle connessioni dell’epoca.
A quanto pare Il gip di ROMA ha deciso il bloccato dei siti Nowvideo, Nowdownload, Videopremium, Rapidgator, Bitshare, Cyberlocker, Clipshouse, Uploaded e altri 17 portali per diffusione di materiale pirata. In verità, come riportato oggi sulle pagine dei giornali si tratta di un’operazione legata a un unico film.
Altra stangata per il sito Pirate Baye i suoi fondatori.la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha rigettato il ricorso dello storico sito di condivisione di musica, film e giochi al centro da anni di guai giudiziari. Il ricorso era stato presentato da Fredrik Neij e Peter Sunde Kolmisoppi, condannati nel 2010 dai tribunali svedesi per aver infranto il diritto di copyright di varie società a cui hanno dovuto versare circa 5 milioni di euro.
Donwloadzoneforum.net, il più noto portale pirata italiano, è stato chiuso dalla Guardia di Finanza di Paderno Dugnano. Gli inquirenti hanno eseguito infatti un provvedimento di sequestro nei confronti del sito per violazione delle norme sul copyright.Dal 2008 Downloadzoneforum “rendeva infatti disponibili oltre cinquantamila opere agli utenti registrati e si distingueva come uno dei portali più visitati in Italia per il download
La guardia di finanza di Agropoli e la procura della republica di Vallo della Lucania hanno notificato a tutti Internet Service Provider che operano sul territorio italiani di oscurare i i portali Torrentreactor.net e Torrents.net per pirateria.I siti diffondevano opere coperte dai diritti d’autore a scopo di lucro,i siti non saranno più visibili, se non con le classiche tecniche di aggiramento via Proxy.
Kim Dotcom,il padre fondatore di megaupload chiuso il 19 gennaio scorso dal dipartimento di giustizia degli Stati Uniti per pirateria e violazione della privacy,annuncia il suo ritorno con una nuova piattaforma a spaventare gli Stati Uniti.Il padre di megavideo sceglie twitter per annunciare la nascita della nuova piattaforma di hosting che si chiama Mega e sara online il 19 Gennaio 2013.
Arrivano rumors da oltre oceano,che fanno ben intendere che presto,windows live messenger,noto anche come msn messenger,andra in pensione.Sembra infatti,manca solo l’ufficializzazione da parte della casa di redmond,che il messanger,che ha caratterizzato intere generazioni che porto dal suo lancio una vera innovazione nel campo di comunicazione su internet ,sia destinato al pensionamento.