I social network, al giorno d’oggi, sono diventati parte integrante della nostra vita di tutti i giorni, ma è in generale la tecnologia ad essere entrata in modo prepotente nella nostra quotidianità. Dal divertimento online sfruttando i migliori bonus casino fino ad arrivare all’uso delle più disparate app per svolgere attività di lavoro e non solo.
Il formato di compressione musicale Mp3 compie 20 anni, il nuovo algoritmo di compressione di file musicali ha cambiato radicalmente il mondo di distribuire e catalogare la musica.
Finalmente il giorno è arrivato.Oggi Apple farà il suo ingresso nel settore di musica in streaming lanciando la sua nuova applicazione Apple Music pronta a dare filo da torcere alle rivali come Spotify.
Google Play Musica si rinnova introducendo nuove funzione.Per presentare agli utenti le nuove funzioni Google ha pensato di far comparire sulla home di Play Musica un messaggio per indicare le nuove funzioni introdotte.
Apple sta lavorando ad una tecnologia in grado di rendere legale il file sharing P2P di musica e film. Cio sarebbe possibile grazie ad una gestione più evoluta delle licenze.
Kim Dotcom abbandona Mega per dedicarsi a Baboom piattaforma musicale in passato nota come Megabox.Nei giorni scorsi è stata ufficializzata la sua decisione di abbandonare MEGA, piattaforma dedicata all’hosting dei file nata dalle ceneri di Megaupload. Nel fine settimana invece la conferma di un nuovo progetto, questa volta interamente dedicato al mondo della musica.
Dopo le tante indiscrezioni che ne avevano preannunciato il lancio,oggi Microsoft ha annunciato la disponibilità di un nuovo servizio Xbox Music via web.Gli abbonati di Xbox Music Pass possono accedere al player web da music.xbox.com. Il design si adatta al tipo di browser utilizzato ed è simile alla versione dell’app Music di Windows 8.1.
Per i neofiti di internet la parola Napster rivanga bei ricordi.Fino a qualche anno fa, quando ancora non esisteva la banda larga, quello che ancora oggi rappresenta il programma di file sharing più famoso al mondo, era l’unico modo esistente per scaricare materiale dalla rete, in tempi relativamente brevi, nonostante le limitazioni delle connessioni dell’epoca.